TRANSFEMMINONDA 6.17 – DAL FIUME AL MARE
Genocidio, cessate il fuoco, ostaggi, ritorno, futuricidio, crimini di guerra, parole che ci risuonano dentro mentre guardiamo quel fiume di persone che tornano a nord, a delle case, altre persone, terre, e altri animali che non ci sono più.
L’Associazione Internazionale dei Giuristi Democratici (IADL) scrive
“Un cessate il fuoco in mezzo a 77 anni di genocidio
Dobbiamo ricordare che non si tratta di una semplice tregua tra pari, ma di una pausa nell’occupazione e nel genocidio in corso da parte di Israele contro il popolo palestinese: una potenza occupante che espropria una nazione in lotta per la sopravvivenza. Le statistiche stesse dipingono un quadro chiaro e straziante degli ultimi 15 mesi: secondo il Ministero della Salute di Gaza, oltre 46.000 palestinesi sono stati uccisi, mentre decine di migliaia sono stati feriti. L’Ufficio Media del Governo di Gaza ha dichiarato che circa 34 ospedali e 80 centri sanitari sono stati resi non funzionanti. Più di un milione di palestinesi rimangono sfollati internamente, sopportando condizioni disumane tra bombardamenti e blocchi.
La lotta per la liberazione della Palestina e il genocidio contro il popolo palestinese non sono iniziati il 7 ottobre 2023. Quello è stato solo un momento in una lotta decennale per la libertà e la liberazione.
Questa storia risale a oltre 77 anni fa, alla Nakba, quando il progetto colonialista israeliano iniziò a spostare sistematicamente i palestinesi dalle loro case. Da allora, il governo israeliano ha continuato a violare il diritto umanitario internazionale attraverso punizioni collettive, politiche di apartheid, attacchi indiscriminati contro i civili e genocidi.
In questa puntata vi facciamo ascoltare le parole
di Ruba Salih, palestinese, antropologa e professora all’università di Bologna,
di Grazia Caracci, vicedirettora per il medio oriente e l’Africa per Amnesty international che ci parla del rapporto sul genocidio in Palestina
di Luisa Morgantini con le testimonianze dalla Cisgiordania e quelle toccanti del dottor Ezeedeen che dal nord di Gaza ci racconta l’arrivo di chi torna
TRANSFEMMINONDA 6.17 del 01/02/2025 – DAL FIUME AL MARE
- Unadikum nella versione di DARG x Vittorio Arrigoni
- Palestinian freedom di Aya Khalaf
- la canzone proibita
Copertina: foto di Mari, Betlemme, Palestina, 2003