Corrispondenze Operaie a cura della redazione di Resistenza
In studio Fabio Gambone e Paolo Bonuccelli
Un programma di lotta operaia nato dalla collaborazione di Radiograd con la Redazione di Resistenza.
Corrispondenze operaie è un’esperienze di lotta, di organizzazione, di mobilitazione e di solidarietà dalle aziende, dalle fabbriche e dai cantieri.
- della lotta dei facchini dell’USB di Bergamo (cariche violente contro i lavoratori)
- della mobilitazione degli operai dell’Ansaldo di Genova
- delle agitazioni contro i licenziamenti di facchini e corrieri alla ZExpress (Firenze, Pisa, Lucca e Arezzo), ditta che opera per Fedex (con corrispondenza audio di un lavoratore) – leggi qui il comunicato della Sezione di Pisa del Partito dei CARC
- dello sciopero nazionale indetto nel settore commercio e grande distribuzione dall’USB per i giorni 24 e 31 dicembre (dalle 17 a fine turno)
- della situazione alla Sanac di Massa (corrispondenza audio di un lavoratore).
Le notizie e le corrispondenze prendono spunto e ispirazione dalla rubrica “Corrispondenze operaie” pubblicata su Resistenza, il mensile del Partito dei CARC e a questo link , gli articoli del numero attualmente in diffusione (11-12/2022).
Per contribuire alla rubrica puoi mandare una mail a carc@riseup.net : segnalazioni, situazioni sui posti di lavoro, resoconti di iniziative, manifestazioni, assemblee e scioperi, ma anche, se vuoi, il tuo punto di vista sulla situazione politica e i principali avvenimenti…
Per difendere i lavoratori dall’obbligo di fedeltà aziendale tuteliamo l’anonimato delle fonti.
Al di là delle sigle sindacali, bisogna organizzarsi e mobilitarsi perchè viviamo in un perenne stato di emergenza, non è vero che i padroni sono forti e che noi siamo condannati a subire.
Bisogna organizzarsi per imparare a far valere tutta la nostra forza…lo stato di emergenza dobbiamo dichiararlo noi!!


