CUB InformA – a cura della CUB di Pisa
Gli effetti perversi della riduzione del cuneo fiscale
Il governo ha tagliato, con il decreto Lavoro di inizio Maggio, del 4 per cento il cuneo fiscale, l’ennesima riduzione delle tasse sul lavoro dopo i provvedimenti dei Governi precedenti.
Ci siamo già interrogati sul recupero del potere di acquisto (assai esiguo) derivante da questo provvedimento e sugli effetti perversi della riduzione del cuneo fiscale.
Il governo diminuendo i contributi a carico della forza lavoro, aumenta al contempo il reddito imponibile ai fini Irpef perchè la riduzione netta del cuneo fiscale altro non è se non la differenza tra lo sgravio dei contributi e l’aumento della Irpef
Se Draghi, e prima di lui Renzi, e lo spiega meglio di noi il portale liberale La Voce. info, avevano tagliato le tasse a carico dei lavoratori al netto delle imposte, il provvedimento dei Governo Meloni diminuisce il cuneo fiscale ma al contempo i benefici derivanti da questa misura potrebbero essere vanificati dalla crescita dell’Irpef.
Riascolta le precedenti puntate al seguente link: https://gemininetwork.it/tag/cubinforma/