In un periodo storico in cui la distanza fisica diventa sociale, raccontiamo esperienze resilienti che trovano nel legame con la terra la propria strada.
Pane e informazione
Torniamo a raccontare esperienze che, nonostante le difficoltà del periodo, vanno avanti e portano bellezza nel mondo
attorno alla ristorazione.
Intervisteremo
realtà che fanno del legame con la terra e l’amore per il proprio territorio una scelta di vita, lo facciamo con un ospite speciale,
Stefano Ronconi, che dai microfoni di
Radio Città Aperta passa a quelli di
Radiosonar.net per condividere interessanti riflessioni, non solo sul periodo in cui viviamo, ma sull’importanza di saper guardare oltre una portata ben servita, interrogandosi sulla fatica e la strada che è stata fatta prima di arrivare nel nostro piatto.
Dopo un’antipasto così saporito preparatevi per una carrellata di preziose e ricche esperienze, arriveranno tre racconti di realtà che scelgono di lavorare nel proprio territorio con tre approcci e tre modi diversi di farlo, tre luoghi da scoprire: l’
agriturismo Il Casaletto della Tuscia, la
Trattoria delle Scuderie del Peschio in Molise, l’azienda agricola
Casa Iasci nell’entroterra della costa dei Trabocchi.
Buon Ascolto!