Spazio Indie con Mr.Helios
Ospite Diego Della Riva – “Tessitoria Eco”
Il rock a denominazione d’origine controllata.
Dopo quattro anni di silenzio, tornano prepotentemente sulla scena indie italiana La Tessitoria Eco, band bolognese che con il loro rock “muscoloso” e “melodico“, ricercano nuove sonorità tuffandosi nella freschezza passato.
“Nessuno se ne accorge” è un progetto che ha ridato la giusta identità al Rock Italiano, che suona con un sound più maturo rispetto al disco d’esordio (Ecos-2018), che denota un progresso compositivo ed una maggiore maturità negli arrangiamenti.
Notevolmente migliorato nella produzione, grazie a Fausto De Bellis (Magenta#9), quello della Tessitoria Eco è un rock a “denominazione d’origine controllata” , che per interpretazione e stile musicale richiama gli spartiti della scuola cantautoriale bolognese, un rock identitario dalla musicalità classica, che non sarà mai superato e che sarà sempre il futuro della musica italiana.
Il nuovo progetto musicale contiene otto brani inediti ed un omaggio a Lucio Dalla e Lucio Battisti (con le versioni rivisitate e personali di “Anna e Marco” e di “7 e 40”), in cui la band bolognese parla di malinconia, d’amore, di vita vissuta, di riflessioni personali (“ogni tanto mi attraversano pezzi di fotografia…”), che si snoda tra chitarre avvolgenti e un drumming sostenuto, elementi musicali che si trasformano in melodia grazie alla voce di Alessandro Barbaro.
“Nessuno se ne accorge” è un lavoro ben fatto, fluido e stimolante all’ascolto, con brani che scorrono con quella piacevole sensazione di un “già sentito” che ti rassicura, e che per la sua normalità e semplicità suona quasi in maniera trasgressiva…”lunga vita alla Tessitoria Eco e al rock ‘n roll italiano“.
La Tessitoria Eco sono:
Alessandro Barbaro (Voce) – Diego Della Riva e Gabriele Ghetti (Chitarre) – Alessandro Poggi (Batteria) – Nevio Taglieri (Basso)
Crediti:
Distribuzione e promozione: (R)esisto – Edizioni discografiche: Davvero Comunicazione