Yesterday’s Papers – Protezionismo e guerra valutaria contro la Cina
Mercoledì 15 maggio 2024:Protezionismo e guerra valutaria contro la Cina
a cura della redazione di RadioGrad
Gli appartenenti all’area valutaria del dollaro, si trovano in enorme difficoltà poiché il loro ritmo di accumulazione è enormemente lontano da quello che i “fratelli nemici” d’Asia continuano a realizzare, da ormai un quarto di secolo.
Le guerre di Ucraina e Medioriente rappresentano in maniera evidente come tale conflittualità non sia più gestibile con i consueti mezzi “diplomatici“, ma si sia arrivati a un livello di inasprimento delle azioni belliche molto più elevato.
Parallelamente al piano militare, continuano gli incontri dei rappresentanti europei e statunitensi con Xi Jin Ping, a cui vengono presentate quasi esclusivamente nuove misure protezioniste da contrapporre a una teoria “slealtà” o “iniquità” delle imprese cinese, ree di aver avuto incentivi statali e dunque di falsare la concorrenza.
Probabilmente su questa nuova ondata protezionista pesano gli appuntamenti elettorali in ambito europeo (giugno) e statunitense (novembre), per quanto focalizzare il dibattito sul dualismo protezionismo/libero scambio sia un modo per distogliere l’attenzione dal vero focus della questione che è il conflitto valutario tra capitale legato al dollaro e quello legato alle monete asiatiche.
Yesterday’s Papers tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle ore 07:50 e 08:50 su Radiograd, Radio Sonar e Gemini Network e alle ore 12:30 su Radio100Passi.
Ascolta le puntate precedenti al seguente link: https://gemininetwork.it/tag/yesterdays-papers/