TRANSfemmINonda 3.32 – L’arte si fa strada
Maggio 21, 2022Maggio 21, 2022| 10:00 am
Categories :
In questa puntata presentiamo 3 progetti artistici che in qualche modo si intrecciano: L’illustrature di Cordel, le Streghe innamorate e l’Amorə é
Con noi in studio
Romina Tassinari, artista visiva argentina, transfemminista nel modo di concepire la funzione sociale, dinamica e partecipativa dell’arte. fa parte da alcuni mesi del gruppo di redazione di TRandfemminonda e Queerzionario facendo ponte con esperienze di lotta oltre il charco. Romina ci presenta ILLUSTRATURE DI CORDEL , arte narrante itinerante che prende il via a Pesaro il 21 maggio alle 19 presso l’ENOLIBRERIA DEL BARDO Via Castelfidardo. Ispirato all’antico e popolare fenomeno socioculturale letterario conosciuto come letteratura di Cordel, invita ad aprire un dialogo e interagire con le opere visive, creando una possibilità espositiva itinerante e leggera come anche un dispositivo aperto e partecipativo. Le persone potranno arricchire questa installazione scrivendo i loro pensieri o realizzando dei disegni in tema con l’opera. In questo modo l’installazione rimane aperta a ricevere altri elementi che verranno appesi con le mollette
Federica Palo si diploma in arte drammatica all’ accademia Scharoff di Roma, continua la sua formazione con numerosi maestri come Naira Gonzalez , Nina Dipla e altri ,lavora come attrice con registi salernitani , napoletani e romani , operatrice di teatro sociale , conduce laboratori in comunità per il recupero delle tossicodipendenze e nelle carceri. Insieme a Raffaele Bruno,regista ,attore e drammaturgo, fonda il collettivo artistico gli ultimi saranno , composto da musicisti e attori , che fa capo all’ associazione di promozione sociale ” Delirio Creativo “. Federica partecipa a questa puntata presentandoci LE STREGHE INNAMORATE che é l’espressione finale del progetto Re.Sto.Re. , un progetto creato da Oltre le Parole onlus di Roma e che prevede il coinvolgimento di partner di sei nazioni europee (Spagna, Portogallo, Slovenia, Polonia, Irlanda e Italia). In questo mese in varie regioni italiane ci saranno le performance frutto dei corsi pilota ovvero la parte pratica del progetto di formazione. Una di queste è appunto Streghe Innamorate , frutto del coinvolgimento delle donne dello spazio di San Basilio a Roma
Barbara Tarantino sarta /stilista coniuga l’artigianalita della, sartoria al design contemporaneo con un attenzione al recupero, al riciclo e ai tessuti ecosostenibili . Da, diversi anni referente della LYSSARTORIA di Lucha y Siesta. Il progetto che ci presenta AMORƏ É, un nuovo progetto di ahopper, stavolta in collaborazione con Romina Tassinari. “Amorə è” afferma e celebra la diversità e le tante forme in cui l’amore si manifesta. La collaborazione tra il progetto artistico e comunicativo di Romina e la sartoria LyS gestita da Barbara mette in sinergia creatività, artigianato e autonomia in una prospettiva transfemminista. Si produce lavoro cooperativo che sostiene i percorsi di autoreddito e contrastare l’odio e le discriminazioni sociali verso la comunità LGTnbBQIPA+
TRANSfemmINonda del 21/05/2022 – L’ARTE si fa STRADA
Grafica di copertina di Romina Tassinari
- Sudor Marika Las invertidas (nella sigla)
- Nadie arriba nadie abajo di Nora Sarmoria y la orquesta sudamericana
- Io sono te di Assia Fiorillo la musica dietro le sbarre , scritto dalle detenute del carcere di Salerno in un progetto sotto la supervisione della cantante che poi ne ha fatto un singolo
- Canzone d’evasione – Gli Ultimi Saranno canzone dal carcere
- Zamba del telar Nora Sarmoria
Related Post
Yesterday’s papers – La deludente manovra economica del governo
A CURA DELLA REDAZIONE DI RADIO GRAD & RADIO SONAR Giovedì 19 ottobre 2023: La [...]
2021.02.16 – Rassegna Stampa
La rassegna stampa del giorno a cura della redazione di Radio Sherwood [...]
Mario Consani – Interviste dal Book Pride
L'intervista a Mario Consani , autore insieme a Gherardo Colombo di "Tangentopoli per chi non [...]