TRANSFEMMINONDA 4.07: RIVOLTA TRANSFEMMINISTA
Contro la violenza patriarcale e di genere in tutte le sue molteplici forme
A sei anni dalla prima marea transfemminista a Roma del 26 novembre 2016 e che ha dato vita al movimento Non una di meno Italia e alla scrittura del piano contro la violenza patriarcale ci troviamo oggi in un presente sempre più segnato dalle guerre, dalla crisi sociale e climatica. Un presente terribilmente reale, diretta conseguenza di un modello di sviluppo neoliberista, patriarcale e coloniale segnato dalla violenza, dallo sfruttamento dell’ecosistema e dei corpi.
Un sistema questo che è la radice profonda delle pandemie, delle ditruzioni, delle devastazioni a cui assistiamo giorno dopo giorno ma su cui nessun governo, nessuna istituzione sta realmente intervenendo nonostante un forte movimento di lotta che ha trovato nelle intersezione tra movimento transfemminista, comunità queer e le lotte di chi nel mondo del lavoro sta mettendo in discussione le forme della produzione, un suo naturale percorso.
TRANSfemmINonda del 12/11/2022 – Rivolta Transfemminista
- Cancion sin miedo di Vivir Quintana
- Cancion sin miedo versione in italiano
- El derecho de vivir en paz di Victor Jara
- Mal auspicio di Centro malessere
Related Post
CUB InformA – a cura della CUB di Pisa
La condotta antisindacale di Ikea Intervista a Mattia Scolari della CUB di Milano A [...]
Al Bar della Poesia con Jonathan Rizzo
AL BAR DELLA POESIA: V STAGIONE, XVII PUNTATA DEL 22 GENNAIO 2024 Dialogo con la [...]
2021.02.16 – Rassegna Stampa
La rassegna stampa del giorno a cura della redazione di Radio Sherwood [...]