Gli industriali nella Repubblica
Alta Voce 2023 – Festival dei libri belli, liberi e ribelli
2 – 3 – 4 giugno : Perugia
Le presentazioni del festival.
Gli industriali nella Repubblica, dentro o oltre la democrazia?
(1946-1975) Storia politica degli industriali italiani dal dopoguerra alla strategia della tensione”.
Laboratorio Lapsus, associazione di storici milanesi, si confronta con Elio Catania, ricercatore e autore del libro “Confindustria nella Repubblica” (Mimesis).
La storia del Novecento italiano è stata un susseguirsi di grandi cambiamenti e sconvolgimenti politici, sociali ed economici. Ma nel corso del secolo breve, Confindustria ha mantenuto il suo ruolo di organizzazione egemone degli industriali,capace di condizionare la vita del paese, e superare indenne i grandi passaggi storici dall’Italia liberale al fascismo e poi alla repubblica. Quest’ultimo passaggio, quello dal Ventennio fascista all’Italia repubblicana, è quello che racconta meglio la capacità di adattamento e l’influenza più o meno esplicita che Confindustria ha avuto sulla politica italiana.