Yesterday’s Papers – L’onda della repressione
La notizia del giorno prima in 10 minuti
A CURA DELLA REDAZIONE DI RADIO GRAD, RADIO SONAR E RADIO QUARANTENA
Lunedì 06 febbraio 2023 – L’ondata repressiva degli ultimi giorni
“La settimana scorsa un’ondata di repressione si e’ abbattuta in Italia, al Nord Est più di 15 perquisizioni, denunce e sequestri di indumenti, telefoni e altri oggetti personali a causa di un indagine a seguito di una manifestazione in Veneto a novembre 2022.
Un’operazione in cui si cela il tentativo, maldestro, di affossare l’antagonismo del nordest e la forza di un blocco sociale mai domo. Maldestro perchè? Ce lo spiegherà bene Anna del Laboratorio climatico Pandora che insieme al Laboratorio occupato Morion e il cs Rivolta a Mestre hanno realizzato una manifestazione con centinaia di persone volta a contrastare un evento sull’aborto che prevedeva la presenza di Adinolfi.
L’operazione del 31 gennaio ce la racconterà ancor meglio Rossella Puca – attivista di Radio Sherwood e avvocata.
Infine in chiusura di questa puntata, lasceremo la parola a Gaia tessitore avvocata di Napoli e attivista di acad – associazione contro gli abusi in divisa – che presenterà l’iniziativa di Martedi 7 febbraio 2023 al Circolo Monk di Roma: Morire di pena. Per l’abolizione di ergastolo e 41bis a cui parteciperanno vari avvocati, attivist* e artisti nazionali tra cui Ascanio Celestini.”
Yesterday’s Papers tutti i giorni alle 07:50 – 08:50 – 09:50 su Radio Ciroma, Radio Grad, Radio Sonar, Radio Sherwood e Lautoradio.
Clicca e Riascolta le puntate dall’archivio di Gennaio 2023
” Yesterday’s Papers – Gennaio 2023“
Clicca e Riascolta le puntate dall’archivio di Dicembre 2022
” Yesterday’s Papers – Dicembre 2022“
Clicca e Riascolta le puntate dall’archivio di Novembre 2022
” Yesterday’s Papers – Novembre 2022“
Clicca e Riascolta le puntate dall’archivio di Ottobre 2022
” Yesterday’s Papers – Ottobre 2022“