TRANSFEMMINONDA 6.15 – SULLA SALUTE DECIDIAMO NOI
Vogliamo abortire a casa. Con l’aborto farmacologico si può ed è sicuro!
Ne parliamo in questo podcast con
- Tiziana Antonucci, presidente dell’associazione AIED ad Ascoli, assiste le donne della regione Marche si occupa di salute e prevenzione riproduttiva, fa parte della Rete Prochoice RICA
- Marte Manca, attivista transfemminista Prochoice RICA (rete italiana contraccezione e aborto)
- Marina Toschi, ginecologa volontaria all’ AIED di Ascoli Piceno
E facciamo un po’ di storia sulle lotte che hanno portato ad un primo buon risultato nelle Marche.
Nel 2021 la regione Marche governata da Francesco Acquaroli respinge le linee di indirizzo del Ministero della Salute. Seguono proteste capillari in tutto il territorio da parte delle realtà femministe collettivi e singolə.Nel 2023 le proteste fino ad ora territoriali culminano nella manifestazione nazionale di Non Una di Meno in Ancona il 6 maggio per l’aborto libero, sicuro e gratuito per tuttu.
Nel 2023 si ottiene l’aborto farmacologico ad Ascoli Piceno ma verrà interrotta la convenzione con l’ associazione AIED che assiste le persone che abortiscono all’ ospedale Mazzoni. Ad aprile 2023 viene sospesa per qualche mese la convenzione con la clinica privata di Villa Igea ad Ancona e nell’ospedale Salesi che dopo tre mesi e sulla spinta della manifestazione di Ancona, viene ripristinato.
Nel 2024 le proteste si riversano a giugno sul consiglio regionale per la discussione di due mozioni presentate per garantire l’aborto farmacologico a 9 settimane e la richiesta di messa in discussione dei fondi destinati alle associazioni antiabortiste.
Nell’estate parte una raccolta firme 1200 firme per l’ aborto farmacologico a 9 settimane coinvolgendo la cittadinanza marchigiana. Diversi comuni approvano mozioni per chiedere un impegno sull’aborto farmacologico a 9 settimane. Ad ottobre viene sospeso a San Benedetto del Tronto il servizio di IVG farmacologica e si concentra il servizio di IVG su Ascoli Piceno.
Ma finalmente (la lotta paga!) ai primi di gennaio viene comunicata la notizia che l’aborto farmacologico é esteso fino alla 9 settimane.
Guida all’aborto scaricabile qui
TRANSFEMMINONDA 6.15 – 19 gennaio 2025 – SULLA SALUTE DECIDIAMO NOI
Riferimenti stampa
Valigia blu su La proposta di Gasparri sull’aborto
Ancona Today sulla manifestazione di Ancona
Marche notizie Non una di meno denuncia corsa a ostacoli per aborto nelle Marche
Internazionale: Donne e diritti in Umbria e Marche
Il post: perché si parla di accesso all’aborto nelle Marche
Piazza pulita: Marche storia di un aborto impossibile
The gardian: l’aborto a rischio
France 24 : l’aborto in Italia ai tempi della destra
dinamopress: Perchè proprio nelle marche
dinamo press: Corteo ad Ancona 7 maggio 2023
il fatto quotidiano: Marche obiezione e ostacoli all’aborto
Il fatto quotidiano: aborto a ostacoli nelle marche, denuncia di una coppia
il fatto quotidiano: la protesta in aula
il manifesto: i prolife nei consultori
vivere ascoli: aborto farmacologico a 9 settimane
Prochoice: attiviste esultano e chiedono si estenda anche ad altri ospedali
Brani musicali:
- Yela Quim – CELEBRAR – ABORTO LIBRE (Audio Oficial)
- Libres di Mora Navarro
- Masta Quba – ABORTO (Prod. P. Jaguar)
Foto di copertina di Marte Manca